ALESSANDRO TEOLDI
ESTATE 1984
Nell'osservare queste immagini bisogna cercare di guardare là dove gli altri non guardano, quelle situazioni alle quali il fotografo ignaro o sprovveduto non ha prestato attenzione. Fotografando i propri cari al mare ognuno di noi è portato a catturare in primo piano il soggetto del proprio interesse senza considerare quanto sta sullo sfondo: primi piani di "altre" fotografie che noi stiamo imprimendo, inconsapevoli, sul nostro rullino "Estate 1984". Prendere queste persone, considerare questi dettagli, ingrandirli, studiarli, ci insegna ad osservare davvero una fotografia, ci fa ricordare odori, situazioni, momenti che avevamo dimenticato o rimosso dalla nostra memoria e che il personaggio in primo piano, da solo, non ci avrebbe aiutato a ritrovare.
Looking at these images the observer should look where others do not, should look at those settings that a careless photographer has not paid attention to. Shootings our relatives at the seaside, each one of us chooses what to capture in the foreground, which subject is more important without noticing what is in the background: foregrounds of “other” pictures that, unaware, we have impressed in our roll of film as“Summer 1984”.
Choosing these subjects, studying and enlarging those details, looking carefully at them, teaches us to really look at a photograph, helps us to remember smells, situations, moments forgotten or removed from our memory and to remember that the figure in the foreground would have not been able to help us tracing them.
Sfogliando riviste e giornali ho provato a concentrarmi non su i soggetti che nella fotografia creano la "notizia", quelli in primo piano, ma, al contrario, su tutti quei personaggi che circondano il "protagonista"; tutti quegli uomini e quelle donne che hanno come obiettivo la semplice contestualizzazione del personaggio descritto dall'articolo.
Looking through magazines and newspapers I tried to focus on those minor characters surrounding "the main/leading actor"; all those women and men normally in the background whose sole purpose is to contextualize the subject of the article.
Melì Melò | It's a mess
The Gallery
Redchurch Street E27DP
London
1-7 Febbraio 2011
Alessandro Teoldi nasce a Milano nel 1987. Nel 2006 dopo essersi diplomato al liceo classico sceglie di iscriversi al corso triennale di fotografia dell’Istituto Europeo di Design. Nel 2008 viene selezionato per un exchange study program nell’università canadese Emily Carr Institute, a Vancouver BC. A settembre 2011 si trasferirà a New York, dove frequenterà il MFA in Photographic Studies del Bard College e dell'International Center of Photography.
Alessandro Teoldi was born in Milan in 1987. After getting his diploma in humanities he decided to attend a BA in photography and visual arts at Istituto Europeo di Design. In 2008 he was choosen by Istituto Europeo di Design for a six-month exchange study program at Emily Carr Institute, Vancouver BC. In September 2011 he will move to New York City where he will attend a MFA in Photographic Studies at Bard College - International Center of Photography.